Suggerimenti per il risparmio di energia
Con un comportamento ragionevole nei confronti di risorse limitate come luce, acqua e gas e con piccoli investimenti è possibile ottenere risparmi significativi nel consumo di energia e fonti energetiche. Di seguito i nostri suggerimenti su come risparmiare energia e denaro nella propria abitazione e ottenere una classe energetica migliore in caso di certificazione energetica.
Statisticamente, le maggiori perdite di energia sono le perdite di energia termica. La sostituzione degli infissi in PVC e la sostituzione delle vecchie guarnizioni ridurranno le perdite di energia termica, ma anche la quantità di rumore che proviene dall'esterno.
Le analisi hanno stabilito che ridurre la temperatura dell’ambiente di solo 1°C può favorire un risparmio annuo di circa il 5%. Di notte ridurre il riscaldamento e se non siete in casa abbassate la temperatura a 15/16 gradi.
Le tapparelle e persiane possono svolgere un ruolo significativo nel ridurre le dispersioni di calore sia in estate che in inverno. Le tapparelle abbassate riducono le perdite di circa il 10% in inverno, mentre in estate bloccano il riscaldamento e fanno risparmiare sulla climatizzazione degli ambienti.
Non tenere mai il frigorifero aperto troppo a lungo poiché la temperatura si uniforma a quella della stanza. Non posizionare il frigorifero vicino alla finestra o direttamente esporlo ai raggi del sole.
Sostituire le normali lampadine con lampadine “a risparmio” che possono ridurre il consumo totale di elettricità fino all'80%. Utilizzando lampadine a LED il risparmio può arrivare fino al 95%.
Spegnere gli elettrodomestici (televisione, computer, radio,...) se non usati o quando si è assenti poiché è possibile risparmiare fino al 6% del consumo totale di elettricità su base annua.
Sostituire le guarnizioni che perdono, vecchi sciacquoni e chiudere il rubinetto quando non lo si utilizza nel svolgere semplici attività quotidiane (lavare i piatti, lavarsi i denti, fare lo shampoo,...) può incrementare il risparmio.
Utilizzare gli elettrodomestici che usano più corrente come lavatrici, lavastoviglie, ferri da stiro, nella fascia oraria più economica (con contatori a doppia tariffa). In questo modo il prezzo dell'elettricità sarà inferiore fino al 50%.
Non dimenticare la regola più importante per il risparmio energetico: SE NON NE HAI BISOGNO, NON USARLO. È possibile ottenere risparmi significativi nel consumo energetico attraverso piccoli cambiamenti nelle abitudini e nell’utilizzo.